In ricordo del Prof. Antonio Sterpetti

candela con fiore

Antonio Sterpetti

È morto a Roma, in una clinica dove era ricoverato da alcuni giorni, il Professor Antonio Sterpetti, medico e docente universitario. Da tempo conviveva con la malattia, affrontandola con il riserbo e la forza interiore che lo avevano sempre contraddistinto.

Il Prof. Antonio Sterpetti è stato un ricercatore di assoluto rilievo nazionale e internazionale, aveva trascorso infatti molti anni negli Stati Uniti e in Inghilterra, dove si era specializzato in chirurgia vascolare e chirurgia generale, prima di rientrare in Italia nel 1991 presso il Policlinico Umberto I di Roma. Lo ricordiamo per la sua umanità, gentilezza, per la sua instancabile voglia di comprendere e intuire la letteratura scientifica, e non ultimo, per averci aiutato nella crescita scientifica con le sue brillanti intuizioni. E' stato un medico dal cuore grande, stimato dai colleghi e amato dai pazienti per la sua competenza unita a una profonda umanità.

Le sue ricerche sono state incentrate sulla comprensione fisiopatologica delle malattie più frequenti. Ha proposto teorie brillanti e innovative sulla progressione della malattia aneurismatica, sulla patologia tumorale e, più di recente, sull’influenza dell’inquinamento nella genesi dei tumori e delle patologie cardiovascolari.

Chi lo ha conosciuto lo ricorda come una persona di cuore, discreta e profondamente intelligente, capace di unire rigore professionale e sensibilità umana.

La comunità universitaria intera e tutto il nostro Dipartimento si stringono nel dolore per la perdita di un uomo e di un amico che, in silenzio e con dignità, ha dato tanto alla scienza e alla vita.

 

 

Data notizia
Back to top